Il volante da corsa è un dispositivo tecnologico del mondo dei videogiochi che ha letteralmente rivoluzionato quest’ultimo. I volanti da corsa sono dei dispositivi innovativi perché questi con le loro alte prestazioni tecniche che si esplicano tramite varie caratteristiche e funzionalità diverse. L’avanguardia di quest’ultime è sicuramente data dalla costante rincorsa e corsa tra le diverse case di produzione, infatti il mercato dei volanti da corsa è estremamente competitivo e tale competizione si esplica proprio nella costante ricerca tecnologica di ultimissima generazione e nell’eventuale copia da parte degli altri.
Tale vicenda si riversa in modo piuttosto positiva nei confronti del consumatore dato che questo avrà la possibilità di accedere ad un prodotto di alta qualità e ad un prezzo di mercato economico. Tuttavia la presenza contemporanea di più prodotti di questo tipo può creare anche molta confusione e bisogna avere sempre a fuoco quali siano le proprie esigenze e di conseguenza agire in base a queste.
Force feedback per chi ha uno stile di guida sportivo
Il force feedback è proprio una di quelle tecnologie che ha determinato una vera e propria evoluzione di questi dispositivi. Infatti il force feedback è la tecnologia che fa la differenza, sia di prezzo che di qualità, del volante da corsa.
Che cos’è il force feedback ? Il force feedback è una tecnologia appunto che simula le forze fisiche che si esplicano sulla macchina, in particolar modo tutte quelle forze che agiscono nei confronti delle ruote (e di conseguenze del volante) quando la macchina si trova nella manovra della curva. Infatti in questa fase, si nota specialmente ad alte velocità, la macchina tenderà sempre ad andare verso l’esterno e in particolare ad andare dritta. Questa forza si esplica anche sulle ruote che paradossalmente si trovano ad effettuare una traiettoria anomala e vorranno anch’esse tornare dritte, ciò si esplica con intensità più o meno alta, anche sul volante.
Le conseguenze della simulazione di tale forza si esplicano in un maggiore coinvolgimento dell’utente nella realtà virtuale. Infatti questo ad esempio mentre guida, laddove la macchina avesse meno aderenza all’asfalto, ciò sarebbe percepibile dal volante perché si avrà meno ritorno di forza del force feedback. Questo quindi permette di effettuare le dovute correzioni in fase di guida, così come si potranno modificare i diversi parametri tecnici della macchina.
L’alternativa economica al force feedback: la molla elastica
La molla elastica che viene montata all’interno del volante e che quindi rappresenta un sistema meramente meccanico, è l’alternativa al force feedback che permette di accedere ad un acquisto meno impegnativo del volante da corsa. Inoltre si può dire che anche la stessa qualità del volante non è compromessa dato che questo è comunque in grado di garantire delle ottime prestazione durante la fase di guida. Ovviamente la forza resistente simulata dalla molla non sarà realistico quanto il force feedback essendo questa scollegata dalle dinamiche di gioco.
Pedali e cambio
I pedali sono genericamente integrati all’interno del packaging e questi si esplicano nella maggior parte dei casi in doppi pedali, ossia freno e acceleratore. Questi si attaccano al volante con un cavo generico e questo permette eventualmente di acquistare separatamente degli altri pedali. Ad esempio puntano ad un modello con prestazioni maggiori, anche questo con ritorno di forza. Altrimenti si possono prendere dei pedali che hanno integrato il terzo pedale della frizione, se si volesse creare uno stile di guida ancor più coinvolgente.
Il cambio può essere sequenziale e questo rappresenta la normalità. Tale previsione è in ossequio a quanto ormai è diffuso nelle macchine di ultima generazione. Queste ormai montano quasi tutte un cambio sequenziale, soprattutto le macchine da corsa sportiva. Laddove invece si fosse amanti del vintage e del vecchio stile, si potrà comunque comprare una leva del cambio con cui si potranno rivivere dei vecchi e passionevoli ricordi, questo aumenta ancor di più il coinvolgimento nel gioco.