I volanti da corsa hanno rivoluzionato il mondo dei videogiochi e reso l’interfaccia con i giochi da corsa ancora più coinvolgenti rispetto all’inizio. Infatti i videogiochi da racing sono ormai diffusissimi, al punto da risultare dei veri e propri simulatori di gara, usati anche da piloti professionisti, per allenarsi sui diversi tracciati, averne memoria. Questi strumenti sono stati usati soprattutto durante il lockdown dovuto al coronavirus del 2020.
Il mercato dei volanti da corsa è estremamente competitivo e la Trust è un’azienda che tiene alta la sua reputazione, ponendo sul mercato prodotti d’avanguardia e investendo costantemente nella ricerca tecnologica. Questo poi si traduce per il consumatore in una grande convenienza dovuta dal fatto che questi poi offrono un dispositivo al prezzo di mercato concorrente e con qualità molto alte.
Force feedback non manca nella Trust
Il force feedback è una tecnologia centrale nei volanti della Trust, infatti questi sono molto d’avanguardia a livello tecnologico. Ma che cos’è il force feedback? Il force feedback è una tecnologia che permette di simulare i ritorni di forza che si esplicano su di esso. Questo accade perché vi sono delle forze fisiche esterne che si esplicano sull’automobile, come ad esempio accade all’auto che si trova a sterzare e a curvare, questa tenderà ad andare dritta e di conseguenza porterà ad allineare le ruote, questo si trasmette automaticamente al volante e viene percepito dal pilota che guida. Accade infatti che queste forze vengono sentite sul volante da corsa e le sensazioni percepite porteranno l’utente a effettuare delle correzioni come se stesse realmente guidando un’auto da corsa.
La particolarità risiede nel fatto che questa forza che viene simulata in modo graduale a seconda dei casi, ossia laddove le ruote abbiano poca aderenza dovuta al consumo, alla pioggia o ad altre condizioni, questo porterà la ruota a slittare, anziché a fare resistenza, questo permetterà all’utente di percepire tale anomalia e fare le dovute correzioni mentre si guida oppure ai garage cambiando le ruote oppure gli assetti della macchina.
Il cambio
Sul volante da corsa della Trust si potranno vedere le cosiddette palette disposte dietro di esso, ossia il cosiddetto cambio sequenziale che viene ormai montato su tutte le auto sportive moderne e delle ultime generazioni. Il volante da corsa tuttavia gode della possibilità di collegare una leva del cambio esterna laddove si fosse amanti della vecchia scuola e delle auto d’epoca, così da rendere il tutto più coinvolgente.
Il design
Per quanto riguarda il design, molte case produttrici tendono a porre degli accordi con le diverse case automobilistiche per potersi aggiudicare i colori, il simbolo della relativa e gli eventuali disegni. La Trust è una di queste che ha chiuso un accordo con la Ferrari, questo significa che vi sono una serie di modelli che montano il simbolo del cavallino al centro. Per gli amanti della rossa sicuramente questo è un punto a favore della Trust.