I volanti da corsa sono uno strumento tecnologico del mondo dei videogiochi che hanno letteralmente cambiato e rivolto quest’ultimo. In special modo il mondo dei videogiochi da corsa che si esplicano appunti sui circuiti automobilistici con macchine da corsa, quali le monoposto o le GT. Si può dire che tale cambiamento è dovuto soprattutto ad un mercato altamente competitivo che ha richiesto una costante ricerca tecnologica da parte dei brand. In tale gara non è mancata sicuramente la Hama che attualmente pone sul mercato molti prodotti di alta qualità, con tecnologie piuttosto d’avanguardia e a prezzi piuttosto accessibili.
Force feedback non manca nella Hama
Il force feedback è un elemento che non manca nei volanti della Hama, tuttavia non è presente in tutti, alcuni modelli in alternativa montano la molla elastica al suo interno, quindi prestare attenzione al momento dell’acquisto.
Il force feedback è letteralmente il ritorno di forza che permette all’utente che si trova a guidare con un volante da corsa Hama di essere totalmente immerso nella corsa e nelle sensazioni che offre la guida. Infatti il force feedback simula i ritorni di forza del volante che si esplicano soprattutto nei momenti in cui la macchina si trova in curva, è proprio in questo momento in cui la macchina esegue una traiettoria anomala, difatti questa tenderà ad andare dritta, le ruote a tornare dritte e di conseguenza il volante a tornare al centro.
Vi è da precisare inoltre che tale forze sono direttamente collegate alle dinamiche di gioco, infatti laddove vi fosse meno aderenza delle ruote sull’asfalto, oppure si stesse su un terreno non asfaltato, il force feedback e le resistenze poste saranno meno intense e di conseguenza il pilota potrà effettuare le dovute correzioni in guida ma anche nel garage, cambiando gli assetti della macchina. Questa dipendenza dalle dinamiche di gioco non sussiste nel volante con la molla elastica al suo interno.
Il design
Anche il design si presenta molto importante per il coinvolgimento del pilota, la Hama si presenta con delle linee molto moderne e gradevoli all’occhio. Inoltre si consiglia sempre di propendere per un volante che abbia delle impugnature rivestite in modo tale da avere una presa salda sul volante.
Pedali
I pedali sono sempre inclusi nel packaging della Hama. Questi generalmente sono collegati con un filo che si può staccare facilmente e sono spesso prodotti basici, con i soli due pedali del freno e dell’acceleratore. Ma il filo essendo staccabile, si può anche acquistare separatamente un modello di pedali più avanzato, ad esempio con anche la frizione per il cambio e all’occorrenza con i ritorni di forza anche in questo caso, per aumentare ulteriormente la simulazione e il coinvolgimento del gioco.
Il cambio
Infine il cambio nei volanti da corsa Hama sono quasi sempre sequenziali, ossia le cosiddette palette poste dietro il volante, in linea con le ormai macchine da corsa moderne che montano quasi tutte il cambio sequenziale. Tuttavia per chi fosse un veterano delle vecchie macchine, si può sempre acquistare separatamente una leva del cambio, così da avere un immersione totale nel gioco.
