Se siete appassionati di gaming, e in particolare amate giocare alle corse automobilistiche, potreste pensare di acquistare un volante da corsa. Giocare con il joypad non è esattamente la stessa cosa e un volante vi donerà un’esperienza di guida unica e assolutamente diversa. Il gioco è tanto più bello quanto più riesce ad avvicinarsi alla realtà e quindi non vi è niente di meglio di un volante, un cambio e i pedali per vivere appieno l’esperienza del gaming. Già, perché giocare è una cosa seria e quindi va fatto bene, a tutte le età!
Com’è fatto un volante da corsa
Quando si parla di volanti da corsa da utilizzare per il gaming, ovvero con la vostra console o con il vostro PC, si parla di un insieme di strumenti adatti per farti vivere un’esperienza di gioco unica e assolutamente diversa rispetto al gioco con un semplice joypad. Ovviamente, il volante rappresenta l’oggetto principale e quello a cui si rivolgono le attenzioni maggiori dell’acquirente. Com’è fatto, quindi, un volante da corsa? Vediamo come dovrebbero essere fatti, affinché si possano ritenere degli oggetti di qualità.
I materiali fanno la differenza, le impugnature dovrebbero essere in pelle o simil pelle, materiale confortevole e che aderisce perfettamente, da preferire alla plastica. Un altro fattore importante da tenere presente, è il numero di pulsanti. Più sono e meglio è? Beh, non necessariamente, ma dovranno essere agevoli e funzionali. Inoltre, attenzione alle dimensioni, l’ideale è un volante con un diametro che misura circa 33 cm.
Altre componenti
Oltre al volante, cosa occorre per vivere l’esperienza della guida come fossi realmente in pista? Sicuramente occorrono due cose:
- un cambio. Certo, stiamo parlando sempre di accessori al volante da corsa, visto anche il fatto che non troverai un cambio in dotazione in ogni tipo di prodotto che acquisterai. Alcuni volanti, molto sofisticati, includono anche il cambio, ma ti sarà possibile acquistarlo in un secondo tempo;
- i pedali. Oltre al cambio, un altro accessorio utilizzato insieme al volante sono i pedali. La maggior parte dei pedali per volanti da corsa è composto da quello dell’acceleratore e quello del freno. Ci sono poi altri modelli, più sofisticati, che hanno anche il pedale della frizione.
Insomma, se volete riprodurre una postazione tale e quale a quella delle macchine da corsa potrete valutare l’acquisto di tutti e tre gli oggetti: volante, cambio e pedali. Ovviamente avrete bisogno di spazio e budget sufficiente, e puoi pensare di acquistare tutte e tre le componenti insieme, oppure di acquistare prima il volante e poi in un secondo tempo il resto.
Sai dove posizionare il volante?
Ci sono diverse cose da considerare al momento dell’acquisto di un volante da gaming e, tra queste, una delle più importanti riguarda il posto dove mettere il volante in casa. Avete le idee chiare su dove posizionarlo? M, soprattutto, avete spazio a sufficienza? Certo, non parliamo di un oggetto particolarmente ingombrante, ma comunque la faccenda dello spazio a disposizione va analizzata per tempo. Altra cosa che dovrai valutare è il sistema di aggancio del volante. Ovviamente dovrai assicurarlo ben saldo su una base, che potrà essere un tavolo o una scrivania. Quindi andrà fissato con uno o più morsetti, in modo che aderisca perfettamente.
Il sistema di fissaggio dovrebbe essere già presente all’interno della confezione, ma accertati che sia realmente così, perché, in caso contrario, dovrai acquistare il tutto separatamente. Se scegli, invece, di acquistare una postazione composta di volante, pedali e cambio, ti sarà necessario uno spazio maggiore.
Verifica che sia compatibile
Può sembrare superfluo specificarlo, ma non date per scontato che il volante che avete adocchiato sia compatibile con la vostra console. L’ideale sarebbe optare per un modello compatibile con diversi tipi di console. Per verificare la compatibilità sarà sufficiente leggere attentamente i dettagli del prodotto. Sulla confezione stessa dovreste trovare questo tipo di informazione. Inoltre, alcuni giochi per la simulazione delle corse automobilistiche sono sviluppati anche per PC e, infatti, alcuni volanti sono compatibili con il PC, oltre che con la console.
Se vuoi utilizzare il volante con l’X-box, con la Play Station, devi verificare la compatibilità, mentre se vuoi utilizzare il volante con il PC, devi verificare la compatibilità con il tuo sistema operativo e verificare che siano disponibili gli aggiornamenti dei driver.
I vantaggi di un volante da gaming
Ma perché mai acquistare un volante da corsa se hai già il tuo joypad? Chiunque abbia preso in mano sia l’uno che l’altro sa molto bene la differenza tra l’utilizzare un semplice joypad e un vero volante. Un volante renderà l’esperienza di gioco più elettrizzante, emozionante e avvincente. Sicuramente avrai giocato mille volte alle classiche postazioni di gaming che si trovano nelle sale giochi, ecco sarà come avere una postazione del genere direttamente in camera tua!
Inoltre, hai mai sentito parlare di force feedback? Ti darà la sensazione di trovarti davvero in pista, grazie alla sua capacità di simulare una corsa vera e propria, con un sistema di vibrazioni. Si tratta di una tecnologia molto sofisticata capace di riprodurre le sensazioni della guida, a seconda dei diversi tipi di condizioni stradali.
L’importanza dei materiali
Anche l’estetica è importante e quindi un occhio di riguardo al design non guasta. La scelta dei materiali è importante, perché garantisce estetica e qualità, ma allo stesso tempo i materiali migliori aumenteranno il prezzo del volante. La corona, ovvero il volante stesso, deve essere necessariamente antiscivolo, e quindi meglio se sia realizzata in gomma, più dura al centro e con finitura morbida nella parte esterna. Inoltre, potrai scegliere anche modelli in pelle o alcantara, a un prezzo più alto, però!
La scelta dei materiali, sia per le componenti interne, sia per i rivestimenti esterni, dipendono in gran parte dal budget che hai a disposizione. Ma sarebbe un peccato risparmiare proprio sui materiali, soprattutto se hai intenzione di acquistare una vera e propria postazione, composta da volante, cambio e pedali. Esistono dei modelli completamente in plastica che somigliano a poco più di un giocattolo. Evita questi tipi di modelli molto economici, ma anche piuttosto scadenti.